Latino vivo

Latino vivo

Il latino è spesso definito lingua morta perché lontana dal parlare quotidiano, ma è viva nel linguaggio corrente, nel campo professionale, scientifico, musicale, sanitario, biologico, filosofico, letterale, religioso, civile, botanico, giuridico, nonché in detti, proverbi, locuzioni, sentenze, storia, agricoltura, civile, ecc. Come si può notare il latino è presente in qualsiasi argomento venga trattato tutti i giorni, è la lingua ufficiale del Vaticano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per ironia della morte
Per ironia della morte

Claudio Vergnani
Accidenti in love!
Accidenti in love!

Michele Lamacchia
Altre visioni. Pratiche sistemiche per contesti educativi
Altre visioni. Pratiche sistemiche per c...

Isabella Gandini, Sara Mendogni, Antonio Caruso
In Venice
In Venice

Dong­Lak Lim
Imprese gonzaghesche
Imprese gonzaghesche

Rodolfo Signorini