I giorni della penitenza. Fra Dolcino e la setta degli Apostolici

I giorni della penitenza. Fra Dolcino e la setta degli Apostolici

I giorni della penitenza. Fra Dolcino e la setta degli Apostolici: Un drappello di cavalieri che avanza nella pioggia scortando due carri prigione è l'immagine che introduce in una narrazione le cui pagine si infittiscono via via di intrighi e misteri. Gli avvenimenti di un medioevo in cui la storia reale si intreccia con trame verosimili e fantastiche fanno da sfondo a un'atmosfera che si avvolge di toni noir e veloci colpi di scena. Il romanzo descrive tre giorni dell'anno 1306, antecedenti la preparazione allo sterminio dei seguaci eretici della "setta degli Apostolici", massacrati dopo alcuni mesi in Valsesia. I tre giorni raccontano le tremende stagioni medioevali del cattolicesimo e fatti pieni di misteri e delitti. Quasi tutto il racconto è ambientato in una locanda presso Castel d'Arquato con date e personaggi storici realmente esistiti, tranne il co-protagonista Lucianus Rosini e qualche altro comprimario, unici elementi di fantasia che fungono da trait-d'union dei diversi fatti descritti nel romanzo. Protagonisti sono l'eretico fra Dolcino da Novara e, come sopra descritto, il frate domenicano Lucianus Rosini, giudice del tribunale inquisitorio di Parma e Piacenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: I giorni della penitenza. Fra Dolcino e la setta degli Apostolici
  • Autore: Belleggia Sandro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sala
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788832196009
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Un mese con Maria
Un mese con Maria

Gianfranco Ravasi
San Procolo
San Procolo

Stopani Renato
Buffet con gli amici
Buffet con gli amici

Artemisia Abbondanza
Due in uno
Due in uno

Kashua Sayed