Napoli sta bene

Napoli sta bene

Ha una vita quieta Alfonso Russo, piatta come il mare di Napoli nei giorni di cielo azzurro, rigorosa come sanno essere certe sinfonie di Mozart. Suona il violino al Teatro San Carlo, accorda i giorni al volo dei gabbiani, arreda di piante le sue solitudini. Alfonso Russo è abitudini e vocazione, finché un giorno di vento, quando meno era atteso un addio, il palcoscenico di una vita lo congeda, e una bambina dagli occhi di caffeina, geniale e misteriosa, lo tira dentro una città solo sentita e mai vissuta, tra garbugli di vicoli e guaglioni che ringhiano dalle selle degli scooter. Racconto lirico, marino e folgorante, con un fraseggio musicale insegna come ci si possa salvare sempre, anche quando e dove tutto sembra sul punto di disfarsi. Geografie emozionali disegnate su una Napoli di bagliori e dannazione che, malgrado tutto, riesce a stare bene dentro se stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazione: Est e Ovest
Meditazione: Est e Ovest

Hans Waldenfels, L. Bontempi
La nuova teologia. 2.
La nuova teologia. 2.

E. Ten Kortenaar, Jan Sperna Weiland
Il dono del tempo. Meditazioni
Il dono del tempo. Meditazioni

Blank Josef, Welte Bernhard
Creazione
Creazione

Westermann Claus
Prospettive dell'escatologia
Prospettive dell'escatologia

D. Pezzetta, Dietrich Wiederkehr
Risurrezione
Risurrezione

Ulrich Wilckens
Introduzione a Karl Barth
Introduzione a Karl Barth

G. Riva, Bonifac Willems
Profilo teologico di Gerhard von Rad
Profilo teologico di Gerhard von Rad

Wolfhart Pannenberg, Hans W. Wolff, A. Bonora, Rolf Rendtorff