La luna di Hannover. Diari di prigionia di Nevio Ferraro

La luna di Hannover. Diari di prigionia di Nevio Ferraro

Patrizia Ferraro, con l'aiuto di Alessandro Fort, cura l'edizione dei diari vergati dal padre Nevio "in presa diretta" durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943, quando i tedeschi occupano l'aeroporto militare di Padova dove Nevio Ferraro era di stanza, allievo del corso sottoufficiali dell'aeronautica. Due giorni prima l'Italia aveva firmato l'armistizio lasciando i militari italiani di fronte a una difficile scelta: arruolarsi nell'esercito nazifascista o accettare la prigionia. Nevio, come tantissimi altri, rifiuta di collaborare e viene deportato a Wietzendorf e poi ad Hannover: inizia una lunga e terribile lotta per la sopravvivenza che andrà oltre il giorno della liberazione, quasi quotidianamente appuntata e descritta nelle pagine di quaderni chissà come recuperati e portati fino a casa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Grandtour di Giuseppe Filippi in Toscana con il Cinématographe Lumière
Il Grandtour di Giuseppe Filippi in Tosc...

Del Porro Rosalia, Bovani Renato
L'eco del tempo
L'eco del tempo

Assanta Alberto
La vita amata
La vita amata

Geltrude Ranaldi
Il contemporaneo incontra l'antico. Chiesa di San Bartolomeo in Putignano
Il contemporaneo incontra l'antico. Chie...

Martina Giraldi, Luca Marinari
Oscar Tobler. Imprenditore del Lungomonte Pisano a cavallo fra '800 e '900
Oscar Tobler. Imprenditore del Lungomont...

Renzo Marconi, Lucia Marconi
Esercizi di termodinamica applicata
Esercizi di termodinamica applicata

Fantozzi Fabio, Franco Alessandro P., Latrofa Enrico
Il popolo di sopra. Cento pagine di storie
Il popolo di sopra. Cento pagine di stor...

Teresa Lorito, M. Camilleri, Arianna Luperini, Raffaella Tancredi