Come argento sulla pelle. Le luci dell'impero

Come argento sulla pelle. Le luci dell'impero

Roma, 25 a.C.Dopo aver trionfato nella battaglia di Azio, Adriano Fabio Cesio, viene richiamato a Roma, dove una triste notizia lo attende: sua moglie Marzia è morta dando alla luce una figlia femmina. Adriano è giovane, e ha di fronte a sé una carriera militare e politica che lo porterà molto in alto. Per questo suo padre, il senatore Avieno, preme affinché si risposi con una donna in grado di dargli eredi maschi, e dopo una lunga ricerca trova per lui la moglie perfetta. Cornelia Galeria ha diciotto anni, un'intelligenza acuminata e una personalità fuori dal comune. Sa che è stata promessa in sposa ad Adriano Fabio Cesio, ma niente è come aveva immaginato. Nonostante l'evidente attrazione che prova per lei, Adriano non fa altro che rifiutarla. La crede troppo giovane per lui, e inoltre quella ragazza è in grado di tenergli testa e di ribattere a ogni sua obiezione, e non vuole starle accanto. Cornelia sa che c'è qualcosa che suo marito non le dice, qualcosa di buio e doloroso, nascosto nel profondo della sua anima. Qualcosa che Adriano non ha il coraggio di ammettere neanche con se stesso. Quello che Cornelia non sa, è che ci sono forze malvagie che tramano nell'ombra per separarli e l'unico modo per renderle innocue, è l'amore. Quell'amore che Adriano finge di non provare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura della natura
La cura della natura

Mohandas Karamchand, Gandhi
Il libro delle mirabili visioni e consolazioni
Il libro delle mirabili visioni e consol...

Angela Da Foligno, L. Fallacara
Il libro ascetico
Il libro ascetico

Massimo Confessore (san)
Mohan Mala, una pagina al giorno
Mohan Mala, una pagina al giorno

Mohandas Karamchand, Gandhi
S. Francesco e Madonna povertà
S. Francesco e Madonna povertà

Francesco d'Assisi (san)
Dai sermoni
Dai sermoni

Donne John
Colloqui alla Badia
Colloqui alla Badia

La Pira, Giorgio
Macanudo. 1.
Macanudo. 1.

Liniers, M. Morandi
L'aquila d'Oriente
L'aquila d'Oriente

Ben Kane, P. Falcone