Il peso delle cose

Il peso delle cose

Romanzo vertiginoso ed elusivo, Il peso delle cose fu l'opera che rivelò il talento di Marianne Fritz e la pericolosità dei demoni sottaciuti di una nazione, di un'epoca e dell'umano stesso. «Grazie a Safarà, editore curioso di imprese impossibili, è possibile leggere oggi “Il peso delle cose”, opera complessa, misteriosa, labirintica e, soprattutto inquietante, firmata di Marianne Fritz (1948 – 2007), scrittrice per pochi, forse pochissimi, semisconosciuta persino nella sua Austria» - il Libraio Il peso delle cose grava sulle spalle di Berta Schrei, giovane donna austriaca immersa nelle paludi del secondo dopoguerra: le pareti domestiche incombono su di lei mentre inquietanti epifanie e banali malvagità la conduco no lentamente verso il centro del maelström dove si cela l'orrore più grande di tutti - un vortice furioso alimentato dal peso di colpe individuali e collettive che non tarderanno a sprigionare tutta la loro indicibile forza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura e identità nazionale
Letteratura e identità nazionale

Ezio Raimondi, E. Menetti
Riccardo II. Testo inglese a fronte
Riccardo II. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Gabriele Baldini, G. Baldini
Gelosa di Majakovskij
Gelosa di Majakovskij

Barbara Alberti
Antropologia della globalizzazione
Antropologia della globalizzazione

Margherita Cavalleri, Silvia Artoni, Patrizia Farese, Giulio Sapelli
Metodologi delle scienze sociali
Metodologi delle scienze sociali

Dario Antiseri, Raffaele De Mucci
Freud il perturbante
Freud il perturbante

Carotenuto Aldo
La visione
La visione

Maria Concetta Scotto di Santillo, David Clement-Davies
Maredè, maredè...
Maredè, maredè...

Luigi Meneghello
Ali il Magnifico
Ali il Magnifico

Y. Mélaouah, Paul Smail
Un destino itinerante. Conversazioni tra Occidente e Oriente
Un destino itinerante. Conversazioni tra...

Elémire Zolla, Doriano Fasoli