La Uiltec al tempo della pandemia. Gli editoriali di «Industri@moci» dal 2020 al 2021

La Uiltec al tempo della pandemia. Gli editoriali di «Industri@moci» dal 2020 al 2021

La Uiltec raccontata attraverso gli editoriali scritti dal suo leader, Paolo Pirani, in tempo di pandemia, all'interno del mensile "Industri@moci", capaci di descrivere il Paese analizzando il contesto nazionale, la specificità industriale, le iniziative da intraprendere in ambito economico, i risultati determinati dal punto di vista sindacale. Il tutto mentre l'Italia era caratterizzata da provvedimenti legislativi che scandivano il perdurare di un'emergenza sanitaria in vigore tuttora. Eppure, gli scritti di Paolo Pirani, che del periodico in questione è da sempre il direttore responsabile, hanno ogni volta espresso la capacità di aprire porte e finestre del palazzo sindacale per far entrare l'aria della vita che gira intorno. Un tempo caratterizzato dall'imperversare del contagio virale, ma anche il rapporto che lega il mondo sindacale a persone, imprese, associazioni. Nelle pagine che seguiranno i lettori coglieranno il susseguirsi di quanto è accaduto nell'ultimo biennio, a partire dai disagi, dolori e complicazioni, tutte conseguenti alla nuova crisi economica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La Uiltec al tempo della pandemia. Gli editoriali di «Industri@moci» dal 2020 al 2021
  • Autore: Paolo Pirani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Arcadia Edizioni
  • Collana: Frontiere
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832104462
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I bravi soldati
I bravi soldati

G. Pannofino, David Finkel
Miss S.
Miss S.

Cathleen Schine, Stefano Bortolussi
Autopsia virtuale
Autopsia virtuale

A. Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani
Sphinx
Sphinx

Gaetano Luigi Staffilano, Tobsha Learner
Il cantastorie di Marrakech
Il cantastorie di Marrakech

Joydeep Roy-Bhattacharya, Manuela Faimali
AVRO' CURA DI TE
AVRO' CURA DI TE

Fontanel Sophie