Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo

Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo

Nel 1992 a Colonia l'artista Gunter Demnig posa la sua prima Pietra d'Inciampo in memoria delle vittime del nazifascismo. Un piccolo gesto che innesca un grande movimento di riappropriazione della memoria che travalica i confini dell'Europa, con oltre 72mila pietre posate nel ricordo di persone che in questo modo tornano ad avere un nome, una storia, una dignità. Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi ricostruiscono il percorso di questo artista e ci accompagnano alla scoperta di alcune delle tante vite distrutte dai regimi perché considerate "diverse", invitandoci a un esercizio attivo della memoria senza scadere nella retorica. Lo speciale formato del volume intende ricordare la forma stessa delle pietre d'inciampo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commedie (7 vol.)
Commedie (7 vol.)

Carlo Goldoni
Asi aprendemos. Grammatica spagnola. Per il biennio
Asi aprendemos. Grammatica spagnola. Per...

Carola L. Gallo, Consuelo Pascual Escagedo
Bla bla bla
Bla bla bla

Giuseppe Culicchia
Vedi Cuba e poi muori
Vedi Cuba e poi muori

Danilo Manera, Silvia Meucci, S. Meucci
Che cosa volete davvero per i vostri figli?
Che cosa volete davvero per i vostri fig...

Wayne W. Dyer, P. Martinelli