Il miglior attacco è la difesa. Costituzione, territorio, petrolio

Il miglior attacco è la difesa. Costituzione, territorio, petrolio

31 dicembre 2014. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, insiste sulla necessità di riscrivere le regole della nostra democrazia. Sottolinea le «ragioni dell'importanza delle riforme, innanzitutto quella del bicameralismo paritario, nonché quella del rapporto tra Stato e Regioni». Riforme strutturali per un Paese, il nostro, costantemente richiamato dall'Europa, sospeso tra i compiti a casa e un ribellismo senza alleati. E le cui vicende politico-istituzionali sono fortemente segnate dallo spread. Il 2014 sarà l'anno di avvio della riforma costituzionale e del decreto Sblocca Italia. In tutto ciò la Basilicata, con le sue risorse naturali di rilevanza strategica per il Mezzogiorno e per l'Italia (tra cui il più grande giacimento di petrolio su terraferma) è al contempo epicentro e punto di osservazione privilegiato, pienamente immersa nel processo di definizione di poteri tra centro e periferia dello Stato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il miglior attacco è la difesa. Costituzione, territorio, petrolio
  • Autore: Piero Lacorazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: People
  • Collana: Idee
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 150
  • Formato:
  • ISBN: 9788832089349
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La spada del druido
La spada del druido

Mauro Raccasi
Il detective dei miracoli
Il detective dei miracoli

Randall Sullivan, A. Carena, Annalisa Carena
L'economia della cultura
L'economia della cultura

Benhamou Françoise
Un amico di Marcel Proust
Un amico di Marcel Proust

F. Bruno, Francesco Bruno, Philippe Besson
Studi su Dante
Studi su Dante

Erich Auerbach, M. L. De Pieri Bonino, D. Della Terza
Crimini che non si possono né perdonare né punire. L'emergere di una giustizia internazionale
Crimini che non si possono né perdonare...

Silvia Allegrezza, Antoine Garapon