Paprika dolce

Paprika dolce

Paprika, scrittrice passionale dal carattere forte, porta nel proprio vissuto un legame controverso e irrisolto con la madre, anaffettiva protagonista di una passata situazione torbida mai elaborata, circondandosi di presenze femminili volitive e libere, alternative e fluttuanti in quello che sembra un microcosmo a parte. Dopo un matrimonio fallito, si innamora di Carlos, avvenente creolo di Aruba, località di elezione in cui ha scelto di trascorrere l'esistenza, e subisce il fascino distruttivo del giovane e astuto criminale, le cui intenzioni non le sono, peraltro, del tutto ignote. Seducente e desiderosa di respirare la vita, prova a distaccarsi dall'uomo concedendosi ad altri, attratta dal richiamo di una carnalità purtroppo non salvifica, che la riconduce sempre al punto di partenza: Carlos. Posta in una situazione di sudditanza dal carismatico delinquente, capace di pilotarne l'agire fino a dominarne l'arbitrio, Paprika verrà condotta dagli eventi a una risolutiva fase di irreversibilità, in cui, grazie anche al prezioso e imprescindibile ruolo di una vera amicizia, rivendicherà il proprio "sé" fino a quel momento smarrito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risiera di San Sabba monumento nazionale. Ediz. multilingue
Risiera di San Sabba monumento nazionale...

Civici Musei di storia ed arte di Trieste
Patologia generale
Patologia generale

MESSINA - NIGRO - POMPELLA - PRO, ANDÒ - BEGUINOT - BIFULCO - BONOFIGLIO, CATALANO - CHIARIOTTI - COLUCCI D’AMATO - DE MARCO, MONCHARMONT - ALOJ - AMBESI IMPIOMBATO - CASTORIA, GENTILE - GRIECO - LEONARDI - MELILLO, CURCIO - DI JESO - FORMISANO - GAZZERRO