In the tube. Ediz. a colori

In the tube. Ediz. a colori

Il silenzio mattutino è rotto da un litigio in cucina - una ragazzina e un bambino, suo fratello. Ovunque i post-it lasciati dalla madre con precise raccomandazioni. L'ultimo, in ingresso, dice Tenetevi per mano, ma quando la porta si apre e i due fratelli si avviano a scuola il foglietto si stacca e finisce sotto la scarpa del bambino che, entrando nella stazione della metro, lascia la mano della sorella per togliersi questo fastidio da sotto la scarpa. I due si perdono di vista e inevitabilmente le loro strade si separano: credendo di seguire il cappello rosso del fratello, lei sale su un vagone affollato ma poi si rende conto dello sbaglio. Ormai è tardi per rimediare. Il fratello, rimasto indietro, cerca aiuto nei passanti, ma senza esito. Così da solo inizia la sua avventura, incrociando persone e seguendo il disordinato volo del post-it. Un libro senza parole, di un'inedita Alice Barberini tutta a colori. Un omaggio a Londra e, in un continuo gioco di richiami di senso, alla memorabile discografia britannica degli anni Sessanta e Settanta. Una metafora sul perdersi e ritrovarsi immersi in un'atmosfera rarefatta e sospesa in cui s'intrecciano paure ed emozioni. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù Cenerentola
Gesù Cenerentola

Nomask Cesarscoin
Emisferi
Emisferi

Marco V. Pogliaghi
Frammenti di arcobaleno
Frammenti di arcobaleno

Aldo Marchetto
Manuale di dendrocronologia applicata alla datazione di strumenti musicali
Manuale di dendrocronologia applicata al...

Angelo Mondino, Matteo Avalle
Carezze di parole
Carezze di parole

Luigi Bianco
Come una farfalla
Come una farfalla

M. Celeste Scrufari
Quei bei giorni
Quei bei giorni

Elisabetta Puglisi Gissara
Fuoco di paglia
Fuoco di paglia

Rino Porrovecchio
Vestiti d'invisibile
Vestiti d'invisibile

Anna Porciani