Scarpe galleggianti

Scarpe galleggianti

Mentre il mondo sta vivendo una grande rivoluzione che tiene lontane le persone che si vogliono bene, il giovane protagonista di questo racconto fantastico vive il suo primo innamoramento per una compagna di scuola. Frustrato e isolato si aggrappa alla fantasia per poter stare con lei: così "fa nascere" le scarpe galleggianti, promessa di un futuro felice. Con intelligenza e con amore, unendo ingegno e coraggio, la sua invenzione, capace di attraversare gli oceani, riesce a superare ogni ostacolo. E il suo pensiero stringe forte in un abbraccio tutti i suoi cari, soprattutto Morena, che grazie al suo dono inaspettato ritrova fiducia nel domani e un motivo per tornare a sognare. "Scarpe galleggianti" è un racconto di fantasia molto vicino alla realtà. Ispirato dai bambini, dalle loro idee e sentimenti. Scarpe galleggianti è un omaggio alla loro creatività e un invito a connetterci al nostro Io-Bambino, troppo spesso inascoltato. Un racconto breve ma che lascia un lungo orizzonte di speranza. Età di lettura: da 8 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni
Gli strangolatori del Gange. Versione originale de «I misteri della jungla nera»
Gli strangolatori del Gange. Versione or...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Handicap e scuola media superiore. Una lettura pedagogica della normativa vigente
Handicap e scuola media superiore. Una l...

Mario Tortello, Marisa Pavone
Conoscere i nostri alimenti
Conoscere i nostri alimenti

Ivano Camoni, Angelo Sampaolo, Angelo Stacchini
Trattato di sociologia
Trattato di sociologia

Ferrarotti Franco