Gilet neri. Di finanza si muore. Da Abraham Lincoln a Enrico Caldari

Gilet neri. Di finanza si muore. Da Abraham Lincoln a Enrico Caldari

«Gli organismi finanziari-bancari sovranazionali, tra cui BCE e Federal Reserve, con la compiacenza di famiglie come quella dei Rothschild, avrebbero imposto le proprie elaborazioni su creazione, circolazione e utilizzo della moneta, potendo così imporre anche il proprio predominio sulle istituzioni, a discapito del "Popolo sovrano", come lo chiama la stessa Costituzione italiana. Numerose sarebbero le vittime tra coloro che hanno provato a intaccare il sistema dei Gilet Neri, quelli della finanza nera, ovvero delle giacche con tanto di cravatta, non per questo meno criminali. Perché di finanza si muore. Ne sarebbero esempi gli omicidi, sulla scena internazionale, di Lincoln e Kennedy, così come quelli di Rino Gaetano e Pier Paolo Pasolini in Italia, nonché quello più recente di Enrico Caldari».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gilet neri. Di finanza si muore. Da Abraham Lincoln a Enrico Caldari
  • Autore: Pietro Mazzuca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Santelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 260
  • Formato:
  • ISBN: 9788832040753
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Se non vuoi rovinare tuo figlio
Se non vuoi rovinare tuo figlio

Sammartano Nino, Saladino M. Pia
Coccole e pietre luccicanti
Coccole e pietre luccicanti

Aiello Eliana, Giarratana Lucrezia
Il burattino di legno
Il burattino di legno

Collodi Carlo
Male minore
Male minore

Voliani Deborah, Galante Giuliano
Découvrir les villas de la Vénétie
Découvrir les villas de la Vénétie

A. Zanon, Silvana Poletti
Militari e massoneria
Militari e massoneria

Paolo Matucci