Narrazioni fantastiche. Da Gianni Rodari alla scrittura creativa

Narrazioni fantastiche. Da Gianni Rodari alla scrittura creativa

"Narrazioni fantastiche" presenta l'antica arte del narrare come uno degli strumenti più importanti per la formazione dell'individuo, in quanto educare significa entrare in relazione ed è proprio per tramite della narrazione che può esplicitarsi la relazione stessa. La narrazione ha dunque la triplice funzione di stimolare la creatività e la fantasia, costruire spazi di accoglienza all'ascolto e alle emozioni e, infine, far veicolare messaggi positivi come quello di vivere con dignità, gioia e coraggio. Caronte della lettura è Gianni Rodari, massimo narratore e formatore italiano, vissuto a cavallo della seconda guerra mondiale e fonte d'ispirazione per molti insegnanti e formatori di oggi; come nel caso di Francesco Melis, che grazie ai suoi insegnamenti da anni si occupa di organizzare laboratori di scrittura creativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problemi di termodinamica applicata
Problemi di termodinamica applicata

Adileno Boeche, Alberto Cavallini, Stefano Del Giudice
Lezioni di farmacologia
Lezioni di farmacologia

Alessandro Bruni, Pietro Palatini
Dati casuali e leggi di probabilità
Dati casuali e leggi di probabilità

Luigi Burigana, Albina Lucca
Disegni sperimentali e analisi statistica. Modelli ad effetti fissi
Disegni sperimentali e analisi statistic...

Luigi Burigana, Albina Lucca
Esercitazioni di geotecnica
Esercitazioni di geotecnica

Francesco Colleselli, Maurizio Soranzo
Il test proiettivo PN e le relazioni familiari
Il test proiettivo PN e le relazioni fam...

Anna L. Comunian, M. Alberta Farini
Lezioni di macchine elettriche. Vol. 1: Trasformatori monofasi.
Lezioni di macchine elettriche. Vol. 1: ...

Lorenzo Fellin, Luigi Malesani, R. Marenesi