Alatri. Guida del museo civico

Alatri. Guida del museo civico

Il Museo Civico di Alatri ha attualmente sede all'interno del duecentesco Palazzo Gottifredo, detto anche le "Case Grandi". L'allestimento del museo è imperniato sulla ricontestualizzazione storica ed ambientale degli oggetti esposti. La progettazione delle strutture di supporto e l'esposizione degli oggetti, tra cui una ricca collezione di reperti archeologici, mira a rendere più agevole la leggibilità integrata dalle didascalie accanto agli oggetti, dai pannelli didattici e dagli opuscoli relativi al patrimonio di Alatri. Tra le varie sezioni, dai Visitatori del Grand Tour ai recuperi della Guardia di Finanza, da una demoantropologica ad una moderna multimediale, spicca quella dedicata al tempietto etrusco-italico in cui il visitatore è guidato alla scoperta di un'importante area extraurbana dell'Ager Alatrensis. Parte del tempio è stata ricostruita in scala 1:1 e vi sono state collocate fedelmente alcune antefisse e lastre architettoniche per garantire una visione ravvicinata dei reperti e una immediata comprensione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'erudito Pier Antonio Serassi, biografo di Torquato Tasso-Vita di Torquato Tasso
L'erudito Pier Antonio Serassi, biografo...

Rota Daniele, Serassi P. Antonio
Va pensiero...
Va pensiero...

Tita Montagnani Marelli Fusco
Dialoghetti sul tempo e sull'amore
Dialoghetti sul tempo e sull'amore

Massimo Baroni, Angelo Gianni
La capanna apuana e friniate
La capanna apuana e friniate

Marcuccetti Lorenzo
Varetti. Catalogo
Varetti. Catalogo

M. Stuarda Varetti
I cristalli di Salisburgo
I cristalli di Salisburgo

Moratti Vittorino
Dalla Torre Matilde alle vette apuane. Poeti e narratori di Viareggio e della Versilia
Dalla Torre Matilde alle vette apuane. P...

Manrico Testi, Massimo Baroni, Angelo Gianni
Virginibus puerisque
Virginibus puerisque

A. Minucci, Robert Louis Stevenson