Nel paese senza matti. Alla nostra Italia illusa e un po' mendace

Nel paese senza matti. Alla nostra Italia illusa e un po' mendace

"Nel paese senza matti" tratta della condizione italiana, unica al mondo, di rinuncia nazionale agli ospedali psichiatrici, ovvero ai luoghi di ricovero in lungodegenza per i pazienti psichici gravi. L'autore descrive, da osservatore esterno, i malati che girano abbandonati in città e, da partecipe diretto - come medico psichiatra spesso chiamato come perito a valutare persone che hanno commesso reati -, le condizioni paradossali di autonomia di cui godono persone che non sono ancora cresciute nel proprio controllo emozionale ed avrebbero bisogno di essere mantenute e guidate. Ipotizza anche il perché si sia arrivati a una condizione di abbandono di tale costoso e difficile compito, in primis da parte dello stato e poi dagli operatori nominalmente addetti a quelle cure, che sono di fatto impossibili in assenza delle strutture preposte e per il lungo tempo richiesto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tululù
Tululù

Stelio Mattioni
L'albero
L'albero

Guido Mina di Sospiro, F. Ascari, Fabrizio Ascari
Cagnolino lungo la strada (Il)
Cagnolino lungo la strada (Il)

A. Ceccherelli, Andrea Ceccherelli, Czeslaw Milosz