Signore, tu mi hai chiamato per nome. Memorie 1932-1960

Signore, tu mi hai chiamato per nome. Memorie 1932-1960

"Signore, tu mi hai chiamato per nome - Memorie 1932-196" è titolo e insieme traccia interpretativa dell'ultima opera di Giulio Vicentini. L'autore, infatti, ripercorre qui le proprie memorie relative agli anni dal 1932 al 1960: un lungo viaggio motivazionale alla ricerca, poi scoperta, di ciò che diverrà quasi un leitmotiv nella sua personale produzione di scrittore, interprete e divulgatore, nella vita, della parola di Dio; sono questi gli anni in cui il pastore Giulio scopre il fascino dell'annuncio evangelico e inizia il proprio percorso di studi, prima in seminario e poi prendendo gli ordini come frate francescano, e come sacerdote. In questo stesso periodo si confronta con le scarse informazioni sul fascismo e sulla guerra, all'interno dell'ambito religioso in cui opera, ma la ricerca di libertà intellettuale e la necessità di una coerenza evangelica gli sono vitali. Negli anni Cinquanta si accosta con forza alla Chiesa evangelica valdese e vi aderisce con convinzione: una fuga clandestina, un nuovo inizio, ma anche un continuum con l'Evangelo che resta una costante in tutta la sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sole
Il sole

Emanuela Bussolati, Anna Curti
La gravità
La gravità

Anna Curti, Emanuela Bussolati
Dentro la fattoria
Dentro la fattoria

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini
Un anno di cose da fare
Un anno di cose da fare

Emanuela Bussolati, Nicoletta Costa
L'aria
L'aria

Emanuela Bussolati, Anna Curti
A scuola anch'io
A scuola anch'io

Cristina Mesturini, Paola Rodari
Giochi, idee pazze, trovate malandrine per le bambine
Giochi, idee pazze, trovate malandrine p...

Bussolati Emanuela, Montanari Donata
Piccolo mondo borghese
Piccolo mondo borghese

Guareschi Giovanni
Zampe, pinne, ali
Zampe, pinne, ali

Mesturini Cristina, Mantegazza Giovanna
L'ombra del potere
L'ombra del potere

Claudio Bonvecchio, Claudio Risé
Danzaterapia e psicologia del profondo. L'uso psiterapeutico del movimento
Danzaterapia e psicologia del profondo. ...

P. Donfrancesco, Joan Chodorow