Palpito occipitale

Palpito occipitale

L'amore per la poesia nasce sempre da un bisogno interiore che è quello di esprimere la voce più nascosta dell'anima. Quando i versi fanno parte della propria natura è impossibile resistere. Come rinnegare la propria stessa essenza? Come dice l'autrice stessa: «la poesia è fluido intenso nelle mie vene fin dalla prima adolescenza». Ecco che come sangue esso si esprime con l'inchiostro, fluido che rende leggibile il segreto della mente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmaci antibatterici
Farmaci antibatterici

Giovanni Greco
La diagnostica nei beni culturali. Moderni metodi d'indagine
La diagnostica nei beni culturali. Moder...

Livio Paolillo, Italo Guidicianni
Anarchia 61
Anarchia 61

Parenti Massimiliano
Appunti di teoria delle strutture bidimensionali. Teoria delle piastre
Appunti di teoria delle strutture bidime...

Miglietta Paola, Cinquini Carlo
Appunti di teoria delle strutture bidimensionali. Teoria dei gusci
Appunti di teoria delle strutture bidime...

Pola Daniela, Cinquini Carlo
Equatore notturno
Equatore notturno

Meriano Francesco
Le teorie dell'arte
Le teorie dell'arte

Anne Cauquelin
Bambini con le ali
Bambini con le ali

Greguoldo Gilberto