Paleodesign. Sopravvivenza delle cose

Paleodesign. Sopravvivenza delle cose

"Paleodesign" è un atlante di immagini commentate, una storia alternativa del quotidiano, una strana famiglia di oggetti che sembra ispirarsi alla preistoria per dialogare con la modernità. In questo senso è anche un laboratorio della materia e del gesto, una riflessione sul contemporaneo e sul futuro dell'uomo. "Paleo" non significa qui recupero dell'arcaico o nostalgia per un passato "naturale", non è revival o riuso, ma è un'esperienza della mano e del corpo che mette in connessione chi utilizza oggetti con il Pleistocene attuale che è in noi: da trecentomila anni Homo sapiens costruisce cose e le trasforma in simboli, dal Paleolitico fino a oggi non ha mai smesso di prestare un'anima alla materia per trarne emozioni, racconti, idee. "Paleodesign" è questa capacità dell'oggetto di attivare attorno a sé un ecosistema primario, una geografia di significati, una cosmologia domestica. Perché per sedersi basta un sasso, tutto il resto è immaginario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rudolf Steiner
Rudolf Steiner

Ullrich Heiner
La ricerca empirica nelle scienze della comunicazione. Fondamenti, metodi e strumenti
La ricerca empirica nelle scienze della ...

Maddalena Fiordelli, Nicola Diviani, Peter Schulz
48 bis. All'inferno e ritorno
48 bis. All'inferno e ritorno

Alessandro Ferri, M. Scaldaferri, Salvatore Amedei
A.M.A.re il blu dell'Argentario. Con DVD. 2.Gli echonodermi. I molluschi. Crostacei
A.M.A.re il blu dell'Argentario. Con DVD...

Francesca Birardi, Alessandro Tommasi, Maurizio De Pirro
Tutto bio 2013. Annuario del biologico
Tutto bio 2013. Annuario del biologico

A. Mingozzi, R. M. Bertino