Trentanove transpoesie. Ediz. italiana e ungherese

Trentanove transpoesie. Ediz. italiana e ungherese

La poesia di Szkárosi apre le finestre su un mondo altro, dove il linguaggio la fa da padrone. Sgorga da una spontanea autenticità, nondimeno da autori ungheresi come Ady e Petofi József, dalle opere moderniste di Rimbaud; da Apollinaire, dadaisti e surrealisti, ma anche da canzoni popolari e modi di dire che, nella transpoesia, tornano con energia trasfigurati dal poeta che definisce l'arte poetica come fondata da "spazio, materia e movimento".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Trentanove transpoesie. Ediz. italiana e ungherese
  • Autore: Endre Szkárosi
  • Curatore:
  • Traduttore: Tomaso Kemeny
  • Illustratore:
  • Editore: Effigie
  • Collana: Le ginestre
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 108
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788831976220
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove coppie. Modi e mode di stare insieme
Le nuove coppie. Modi e mode di stare in...

Cristiano Curto, Claudio Manucci
La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità
La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenito...

Margherita Bottino, Daniela Danna
Dolci naturali. 200 ricette per non sentirsi in colpa
Dolci naturali. 200 ricette per non sent...

Ilaria Biganzoli Corazza, Sara Honegger Chiari
Le donne di Shakespeare. Testo tedesco a fronte
Le donne di Shakespeare. Testo tedesco a...

Dante Gabriel Rossetti, M. Cardelli, Heinrich Heine
L'occultismo dei Rosacroce
L'occultismo dei Rosacroce

Rudolph Steiner, I. Bavastro
Macroeconomia
Macroeconomia

David Miles, Andrew Scott, A. Suvero
Econometria
Econometria

S. Pastorello, Marno Verbeek
Il barbiere di Siviglia
Il barbiere di Siviglia

Cesare Sterbini, S. Carresi