Soldati in Mandria

Soldati in Mandria

Il luogo deputato (La Mandria) esiste e questa storia avrebbe potuto essere vera. Nel 1938 il comandante tedesco Adamo Kohl, mercenario perverso e latitante, arruola uomini per deportarli in un angolo di pace del Piemonte, dove la guerra appare ancora distante, per condurre un'operazione che tarda a cominciare. I reclutati approdano in Mandria con il carico delle loro esperienze, le più disparate e dolorose. Con la complicità delle donne e delle famiglie di mezzadri, nella riscoperta del valore dell'amicizia convergeranno tutti verso un comune denominatore: superare il passato per ricostruire un futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agostino d'Ippona. «Il nostro volere sia suo e nostro...»
Agostino d'Ippona. «Il nostro volere si...

Cocchini Francesca, Mara Maria Grazia
Via crucis secondo il Vangelo
Via crucis secondo il Vangelo

Charpentier Etienne, Joulin Marc
Seminari al Copernico
Seminari al Copernico

Fornari Franco