Kyoto Butoh-kan

Kyoto Butoh-kan

Un poetico viaggio nella danza But sulle tracce delle parole del suo fondatore Hijikata Tatsumi: «Tutto il potere della morale civilizzata, mano nella mano col sistema d'economia capitalista e le sue istituzioni politiche, si oppone ferocemente all'uso del corpo semplicemente come fine, mezzo e strumento di piacere. In una società orientata sulla produzione, l'uso del corpo senza scopo, che io chiamo danza but, è un nemico mortale che deve essere tabù». Fotografie e interviste dell'autore. Testi di Katja Centonze e Maria Pia D'Orazi (studiose), Paolo Di Paolo (giornalista).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinebrivido
Cinebrivido

José Pablo, Feinmann
Patologia degenerativa del retropiede: 18
Patologia degenerativa del retropiede: 1...

Magnan Bruno, Ceccarelli Francesco, Malerba Francesco
Dialogo al confine. Scelta di lettere 1978-1985
Dialogo al confine. Scelta di lettere 19...

Marin Biagio, Brazzoduro Gino
Il diritto al ritorno
Il diritto al ritorno

De Winter, Leon
Passaporto per il mio corpo
Passaporto per il mio corpo

Heloneida Studart, D. Petruccioli
L'amico del re. Il diario di guerra inedito dell'aiutante di campo di Vittorio Emanuele III
L'amico del re. Il diario di guerra ined...

Francesco Azzoni Avogadro, G. Azzoni Avogadro Malvasia