La luce tra le mani. Un ladro, un convento e una città assediata

La luce tra le mani. Un ladro, un convento e una città assediata

Nel Piemonte del '600, devastato dalla peste e dalla miseria, scoppia la prima guerra di successione tra i Savoia e i Gonzaga per il dominio del Monferrato. Ariele è un ladro, attratto dai beni custoditi nei conventi. Solitario e dal carattere schivo, sovente si finge frate per mettere in atto le sue azioni delittuose. Grazie a questo espediente riesce a farsi accogliere nel convento di San Francesco a Nizza. I suoi piani disonesti saranno però stravolti e sarà costretto, suo malgrado, a trascorrere dodici giorni all'interno delle mura della città assediata dalle truppe del duca Carlo Emanuele I di Savoia. Intorno ai nobili condottieri delle milizie impegnate nel conflitto ruotano numerosi personaggi: il bonario padre guardiano del convento francescano in continua contrapposizione con il perfido suo vicario, il giovane frate erborista Matteo, la vicebadessa del convento della Santissima Annunziata sorella Clara. E Milo, un vivace ragazzino le cui vicende saranno strettamente legate al finto frate Ariele. Soldati mercenari e semplici cittadini di Nizza fanno da corollario a una serie di avvenimenti che confluiranno nella notte del miracolo della lampada di san Carlo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diabete
Diabete

Rudy W. Bilous, F. Desiderio, A. Giaele Pietrogrande
Ipertensione
Ipertensione

D. G. Beevers, A. Giaele Pietrogrande, F. Desiderio
Scienziati di Romagna
Scienziati di Romagna

Franco Gabici, Fabio Toscano
Più dolce delitto (Il)
Più dolce delitto (Il)

Giancarlo Onorato