Ho solo la mia voce

Ho solo la mia voce

"Ho solo la mia voce" è una raccolta di poesie in cui si tratta il tema della disuguaglianza, dell'emigrazione, di odio razziale, dei disastri naturali legati allo sfruttamento indiscriminato del territorio, del bullismo, dell'impoverimento del linguaggio. Ogni testo è legato a quello successivo in quanto si alterna la voce della vittima a quella del carnefice, due modi diametralmente opposti di concepire la vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rudolf Steiner. La sua vita, il suo pensiero
Rudolf Steiner. La sua vita, il suo pens...

G. Tonoli, Christian Bouchet
Nassiriya. La vera storia
Nassiriya. La vera storia

Petrilli Lao, Sinapi Vincenzo
Se Dio resta solo
Se Dio resta solo

Francesco Peloso