L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese

L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese

Critico, teorico e docente di architettura, Colin Rowe è tra le figure che hanno maggiormente influenzato il modo di studiare, pensare e fare l'architettura e l'urbanistica nella seconda metà del XX secolo. Questo libro costituisce un fondamentale contributo all'approfondimento della sua figura e alla rimessa in gioco delle principali questioni affrontate dai suoi studi: dalla composizione architettonica al rapporto tradizione/modernità, dal carattere degli edifici alla interpretazionc della città come complesso e straordinario archivio di forme e di vuoti, di oggetti e di texture. Da La matematica della villa ideale a Collage City fino a L'architettura delle buone intenzioni, gli scritti di Colin Rowe hanno costituito e costituiscono un imprescindibile terreno di confronto per chi si occupa di progetto alla scala urbana come a quella dell'edificio. Attraverso le letture multidisciplinari di progettisti, di storici dell'architettura e di urbanisti, le pagine di questo volume guidano il lettore alla comprensione del metodo di uno studioso che allievo di Wittkower al Warburg Institute prima e maestro di Stirling e mentore di Eisenman poi - indagava le ragioni formali del primo e dell'ultimo Le Corbusier attraverso Palladio e Schinkel, leggeva la città come un collage col suo sfondo e le sue figure e analizzava le architetture come testi in attesa di essere letti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un quieto, impercettibile omicidio
Un quieto, impercettibile omicidio

Agnete Friis, Lene Kaaberbol, B. Berni
L'assedio
L'assedio

Lasdun James
Stoner
Stoner

WILLIAMS JOHN EDWARD, S. Tummolini
Ravensbrück
Ravensbrück

Tillion Germaine
Ana-teismo. Tornare a Dio dopo Dio
Ana-teismo. Tornare a Dio dopo Dio

Richard Kearney, M. Zurlo, A. Zurlo