Palladio in Russia. Nikolaj L'vov architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi

Palladio in Russia. Nikolaj L'vov architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi

Il volume ricostruisce la personalità di Nikolaj Aleksandrovic L'vov, figura emblematica del secondo Settecento russo sconosciuto in Italia.Vissuto fra il 1753 e il 1803, L'vov è una personalità poliedrica, un economista di raro acume che dedica tutta la vita al progetto di riformare la Russia per farne una nazione moderna, e al tempo stesso traduce in russo i Quattro Libri di Palladio, poiché ritiene che la sua lezione possa contribuire a un radicale rinnovamento dell'architettura russa. Questo studio dedicato a L'vov non solo permette di affrontare il problema della circolazione e diffusione dei modelli, ma anche di cogliere il rapporto non ancora molto indagato fra centro e periferia in Russia grazie ai numerosi edifici da lui costruiti in provincia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione al calcolo delle probabilità
Introduzione al calcolo delle probabilit...

Frederic Patrizio, Di Bacco Mario
Temi d'esame di analisi matematica 2
Temi d'esame di analisi matematica 2

Giuseppe Buttazzo, Valentina Colla
La pianificazione degli investimenti produttivi. Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento
La pianificazione degli investimenti pro...

Marcello Falasco, Francesco Baldoni
L'ingegneria al servizio dell'energia
L'ingegneria al servizio dell'energia

Patania Fabrizio, Carotti Attilio