Una striscia lunga come la vita

Una striscia lunga come la vita

Nico Naldini è uno dei più importanti scrittori e intellettuali del secondo Novecento italiano. Autore di notissimi libri di narrativa e di biografie, si è anche dedicato per tutta la vita alla poesia, con la quale ha esordito giovanissimo pubblicando alcuni squisiti versi nelle riviste friulane fondate dal cugino Pier Paolo Pasolini. La presente antologia di tutta la sua produzione lirica è una sorta di autobiografia in versi, alternati a ispirate prose che completano il disegno "narrativo" o "romanzesco" della sua poesia. Tema onnipresente è quello erotico: la contemplazione e il godimento dei corpi maschili, le illusioni e le brucianti delusioni dell'amore, i "brevi romanzi" creati dall'eros omosessuale. Sullo sfondo c'è l'Africa, la costa nordafricana dove Naldini soggiorna spesso e di cui sono qui descritti gli straordinari paesaggi, la vita quotidiana, la gente con i suoi sogni e i suoi drammi. Tornano poi spesso come una sorta di contrappunto i ricordi del Friuli nativo, della madre e dei grandi amici scomparsi: Pasolini, Comisso, Parise.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiore rosso, fragole nere
Fiore rosso, fragole nere

Comodi, M. Laura
Non credere alle mie bugie
Non credere alle mie bugie

Salvina Maria Ingo, M. A. Margiotta
L'equilibrio dell'amore
L'equilibrio dell'amore

M. Cristina, Felci
Viale delle industrie
Viale delle industrie

Liguori Mariarosaria
Colombaia di Castiglia
Colombaia di Castiglia

Spartaco, Di Gennaro