Pinelli. La finestra chiusa. Quarant'anni dopo

Pinelli. La finestra chiusa. Quarant'anni dopo

La sera del 12 dicembre 1969 un uomo varca il portone della Questura di Milano. Anarchico, ferroviere, l'uomo, Giuseppe Pinelli, deve essere interrogato per dire ciò che sa di un gruppuscolo ai margini della galassia anarchica, il "Circolo XXII Marzo", capeggiato da un ballerino, Pietro Valpreda. In quel giorno di dicembre, un massacro ha insanguinato Milano e atterrito l'Italia per la bomba esplosa alla Banca Nazionale dell'Agricoltura in piazza Fontana: 17 morti, 80 feriti. Negli uffici della squadra politica Pinelli, di nulla incolpato, rimane tre giorni. Il suo fermo scade, la magistratura non lo conferma, viene trattenuto ugualmente. Ne uscirà in agonia, dopo essere precipitato nel cortile da una finestra al quarto piano, la finestra dell'ufficio del commissario aggiunto Luigi Calabresi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pinelli. La finestra chiusa. Quarant'anni dopo
  • Autore: Marco Sassano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: GLI SPECCHI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 205
  • Formato:
  • ISBN: 9788831798327
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Caramba!
Caramba!

Nina Marie Martinez, Sara Caraffini
Plug & go. Techincal english for electrical engineering. Materiali per il docente. Con CD Audio. Per gli Ist. Professionali per l'industria e l'artigianato
Plug & go. Techincal english for electri...

Francesca Avezzano Comes, Virginio Rivano, Paola Gherardelli
La setta del pugnale
La setta del pugnale

Rossana Terrone, Katherine Kurtz, Deborah T. Harris
Detective per amore
Detective per amore

Silvia Bini, Mary Jane Clark