Otello. Testo inglese a fronte

Otello. Testo inglese a fronte

Due innamorati si sposano sfidando le convenzioni. Desdemona è la giovane figlia di un senatore veneziano, Otello è un soldato, uno straniero venuto da lontano. Grazie al suo valore Venezia può vincere una battaglia decisiva contro gli Ottomani, ma interviene una provvidenziale tempesta a mettere in rotta la flotta nemica. Il mare di Cipro, invece di tingersi di sangue, accoglie gli sposi in un'atmosfera di festa. Otello è una tragedia che si traveste inizialmente da commedia, cominciando paradossalmente con il doppio lieto fine di un matrimonio d'amore e un facile trionfo militare. Ma, all'ombra della felicità dei vittoriosi, cova il lacerante risentimento del soldato Iago, che, con la sua mente insieme lucidissima e confusa, mette in atto una grande recita che ridisegna la realtà a sua immagine e somiglianza, fino a trasformare il Moro in un uomo accecato dal sospetto e dalla gelosia e l'audace ragazza in una vittima inerme. Senza aver mai conosciuto soste di popolarità, Otello tiene le scene ininterrottamente da quattro secoli, affascinando e turbando, spesso fuoriuscendo dai confini del teatro per toccare nervi scoperti del mondo circostante. L'incontro e lo scontro tra civiltà, l'intolleranza e la paranoia, il risentimento sociale, la misoginia, il razzismo: Otello parla e interroga sul mondo di oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il momento della verità
Il momento della verità

Cristina Scalabrini, Lisa Scottoline (Scott)
Antonello il pipistrello
Antonello il pipistrello

Donatella Chiarenza
Pro Archia
Pro Archia

A. Riboldi, Marco Tullio Cicerone
Moduli di letteratura italiana ed europea. L'età medievale-Umanesimo e Rinascimento. Per il triennio
Moduli di letteratura italiana ed europe...

Dendi Alberto, Severina Elisabetta, Aretini Alessandra
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. Per il Liceo classico. 1.
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. ...

Amalia Vanacore, Angelo R. Sodano
Storia sociale dell'Europa moderna
Storia sociale dell'Europa moderna

Giovanni Arganese, Davide Panzieri, George Huppert
L'arte del paesaggio
L'arte del paesaggio

Raffaele Milani
Fenomenologia del potere. Autorità, dominio, violenza, tecnica
Fenomenologia del potere. Autorità, dom...

Heinrich Popitz, S. Cremaschi, P. Volonté, Paolo Volonté, Luca Burgazzoli, L. Burgazzoli
Rousseau
Rousseau

Robert Wokler, S. Ferlini