La narrativa giapponese moderna e contemporanea

La narrativa giapponese moderna e contemporanea

Da Kawabata a Tanizaki al web e alla telefonia mobile, un lungo viaggio che si propone di mettere a fuoco le motivazioni storiche dei cambiamenti, sviscerare le problematiche, illustrare i temi ricorrenti e le novità, indicare le opere più significative, segnalare i nomi degli autori più interessanti, e che trova il suo filo conduttore nell'importanza che ha avuto per il Giappone il reiterato confronto con culture diverse, con l'Altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note azzurre
Note azzurre

Carlo Dossi
Amore e odio
Amore e odio

Eibl-Eibesfeldt Irenäus
Il gioco
Il gioco

Winkler Ruthild, Eigen Manfred
Il funambolo
Il funambolo

Genet Jean
Le droghe di Marsiglia
Le droghe di Marsiglia

Giuliani Alfredo
Note di un anatomopatologo
Note di un anatomopatologo

González-Crussí F.
Snob
Snob

Griffin Jasper
Simboli della scienza sacra
Simboli della scienza sacra

René Guénon, Francesco Zambon
Diario (1941-1943)
Diario (1941-1943)

Hillesum Etty