La questione tibetana. Autonomia non indipendenza: una proposta realistica

La questione tibetana. Autonomia non indipendenza: una proposta realistica

L'attenzione al carattere distintivo conferito al Tibet dalla sua storia di stato-civiltà separato, emerso parallelamente, ma indipendentemente, rispetto al mondo culturale cinese, è andata crescendo negli ultimi anni. Eva Pfostl, collaborando con il governo tibetano in esilio, ha maturato l'idea che la migliore prospettiva realistica per progredire nella tutela delle minoranze consista in un rafforzamento dell'autogoverno nell'ambito dell'autonomia territoriale. Tra gli esempi "positivi" in questo senso spicca quello dell'Alto Adige/Sudtirol. Lo stesso Dalai Lama, in visita a Bolzano nel 1997 per conoscerne meglio il modello di autonomia, rimase favorevolmente colpito dalla salvaguardia della cultura locale e dalla co-gestione del potere fra i vari gruppi linguistici presenti sul territorio. In occasione del 50° anniversario della pacifica insurrezione del popolo tibetano a Lhasa, il 10 marzo 1959, questo libro intende proporre strumenti utili alla riflessione sulla questione tibetana e chiarire la natura di un contributo italiano a possibili soluzioni sostenibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La questione tibetana. Autonomia non indipendenza: una proposta realistica
  • Autore: Eva Pfostl
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831797184
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Mutazione e cyberpunk. Immaginario e tecnologia negli scenari di fine millennio
Mutazione e cyberpunk. Immaginario e tec...

Franco Berardi (Bifo), Franco Berardi
Amores
Amores

Publio Ovidio Nasone, F. Varieschi
Non è terrestre
Non è terrestre

Peter Kolosimo
La libertà prima del liberalismo
La libertà prima del liberalismo

Quentin Skinner, M. Geuna
Fred lingualunga
Fred lingualunga

Lucia Salemi
L'altra estetica
L'altra estetica

M. Ferraris, P. Kobau
L'offerta
L'offerta

Desbordes Michéle
Dolcezze del rancore
Dolcezze del rancore

Alessandro Banda
Giocare per forza
Giocare per forza

Ermanno Bencivenga