Pensieri di un malpensante. Arturo Carlo Jemolo e trentacinque anni di storia repubblicana (I)

Pensieri di un malpensante. Arturo Carlo Jemolo e trentacinque anni di storia repubblicana (I)

La produzione pubblicistica di Jemolo, che rappresenta una tribuna privilegiata sui mutamenti nella società italiana del secondo dopoguerra, lascia il segno per l'attualità di certi temi: riforma delle istituzioni e della Pubblica Amministrazione; laicità dello Stato; diritti, non privilegi, delle minoranze; rifiuto di ogni forma di demagogia. II punto di vista di Jemolo era anche la sintesi della sua poliedricità - storico, giurista, accademico, avvocato - attraverso la quale si rivelano le doti di un intellettuale capace di passare con disinvoltura dalla monografia all'elzeviro mantenendo inalterate chiarezza e profondità di analisi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio I-II. (1907-1944)
Carteggio I-II. (1907-1944)

Giuseppe Prezzolini, D. Continati, Alessandro Casati
Il cigno nero
Il cigno nero

Casati Modignani, Sveva
Spicchi di vita
Spicchi di vita

Franca Caselli
La grande paura
La grande paura

Castellani Leandro
Diario scoperto
Diario scoperto

Catalani Augusta
Espressioni poetiche
Espressioni poetiche

Cau, M. Rosaria
Oscurità divina
Oscurità divina

Caulfield Carlota
L'uccello del paradiso e altri drammi rappresentati (1919-1929)
L'uccello del paradiso e altri drammi ra...

Enrico Cavacchioli, G. Sammartano