Remare senza remi. Un libro sulla vita e sulla morte

Remare senza remi. Un libro sulla vita e sulla morte

Ulla-Carin Lindquist, la più importante giornalista televisiva svedese, ha cominciato ad avvertire i primi sintomi della malattia il giorno del suo cinquantesimo compleanno. Da quel momento la sua vita è cambiata e presto la diagnosi è diventata terribilmente chiara: sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la peggiore tra tutte le malattie neurologiche. Non esiste una cura, non c'è miglioramento e la morte avviene rapidamente. "Remare senza remi" è stato scritto durante questo breve periodo di malattia. Ulla-Carin racconta la sua esperienza faccia a faccia con la morte. Descrive i momenti ordinari come gli incontri con i medici, le conversazioni con le figlie che studiano al college, i pomeriggi passati con il marito e i due bambini più piccoli, ma anche quelli straordinari come il doloroso declino delle sue abilità fisiche. Una storia commovente scritta da una donna coraggiosa che lotta con la morte incombente, e ci fa riflettere sulla condizione fondamentale dell'essere umano: esistere, e sapere che non è per sempre. Un libro indimenticabile che esplora il terrore, l'imbarazzo e il dolore della malattia e contemporaneamente affronta i temi universali della vita, della morte, dell'amore e dell'importanza della famiglia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di un restauro. La chiesa di san Ludovico al Bretto. Parrocchia di Camerata Cornello. Ediz. illustrata
Storia di un restauro. La chiesa di san ...

Milesi Walter, Bottani Tarcisio, Verdina Marco
Akame. The red eyes
Akame. The red eyes

Shirato Sanpei
Dialogo-Dialogue
Dialogo-Dialogue

Virgilio Sieni, F. Pedroni, Emio Greco
Pisa. History, monuments, art
Pisa. History, monuments, art

Riccardo Oldani, Daniela Santori