Nuovi saperi per la scuola. Le scienze sociali trent'anni dopo

Nuovi saperi per la scuola. Le scienze sociali trent'anni dopo

Il Consiglio italiano per le Scienze Sociali, a trent'anni dalla prima pubblicazione del volumetto Einaudi (1977) su "Scienze Sociali e riforma della scuola secondaria" che si presentava anche come una proposta per la riforma della scuola secondaria - ritenuta allora imminente -, ha voluto dedicare al tema un nuovo studio. A questo studio ha prevalentemente contribuito un gruppo molto vivace di insegnanti di scuola secondaria superiore che hanno, negli anni trascorsi da quella prima pubblicazione, realizzato in modo intelligente e creativo delle pratiche didattiche assai innovative nell'area delle Scienze Sociali, e nelle loro possibili intersezioni all'interno di un contesto scolastico, poco cambiato da allora dal punto di vista istituzionale. Ne è scaturito un volume che riteniamo utile per sollecitare l'opinione pubblica e i responsabili dell'istruzione, a tutti i livelli, a riaprire il dibattito sui contenuti culturali della scuola secondaria nel quadro di una impostazione che ha da tempo attribuito alle scuole e ai collegi degli insegnanti una reale autonomia organizzativa e didattica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Numeri
Numeri

Ilva Tron, Sue Hendra
Forme
Forme

Ilva Tron, Sue Hendra
Colori
Colori

Ilva Tron, Sue Hendra
Eduardo. L'arte del teatro in televisione. Con CD-ROM
Eduardo. L'arte del teatro in television...

Stefano Balassone, Isabella Quarantotti De Filippo, Antonella Ottai