Ebreo di Malta. Con testo inglese a fronte (L')

Ebreo di Malta. Con testo inglese a fronte (L')

Nella Malta crocevia del Mediterraneo, cristiani, ebrei e musulmani costruiscono e disfano alleanze e inimicizie a suon di soldi, tradimenti e intrighi senza scrupoli. In questo mondo corrotto di mercanti e di pregiudizi e di bieche intolleranze, si staglia la figura dell'ebreo Barabba, che rifiuta la conversione e l'obolo alla causa dei governanti cristiani e quindi, spogliato di ogni bene, inizia una grottesca carriera di geniale 'serial killer' segnata da omicidi e stragi, fino a quando, per l'ennesimo rovesciamento di alleanze, verrà precipitato in un calderone rovente. In una tragica farsa in cui riecheggiano mirabilmente temi e linguaggi della nostra contemporaneità - la rapacità mercantile, lo scontro etnico e religioso, il black humour - Marlowe pratica una dolorosa generalizzazione, per cui il peggio di un uomo rimanda al peggio dell'intera umanità. Barabba, benché unico nella sua farsesca ricerca del male, non è solo, ma è il diverso che rivela le medesime fattezze di chi lo osserva. "L'Ebreo di Malta" è uno dei primi testi in cui la coscienza europea moderna si è rispecchiata nei suoi lati più oscuri e inconfessati. Pregiudizio e antisemitismo, colonialismo e intolleranza etnica, manipolazione di paure e diffidenze, esagerazione degli stereotipi culturali: su queste contrattazioni umane Marlowe getta il suo sguardo estremo e spietato, con la crudeltà propria della verità ad ogni costo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'identità personale e della sua certificazione. Scheda segnaletica, documento d'identità e controllo nell'Europa moderna
Storia dell'identità personale e della ...

A. Michler, Valentin Groebner
La voce dell'isola
La voce dell'isola

Patrizia Pasqui
Differenti diversità
Differenti diversità

Ivano Rossoni
L'albero dai fiori di neve
L'albero dai fiori di neve

Antonio D'Angiò
L'attesa guarigione
L'attesa guarigione

Orlacchio Barbara