Poesie per le regate. Testi veneti dal XVI al XIX secolo

Poesie per le regate. Testi veneti dal XVI al XIX secolo

Le regate, sia come gare di barche che come cortei acquei, riescono da sempre a entusiasmare veneziani e stranieri. L'elenco dei campioni, la descrizione delle feste, la passione e l'eccitazione sono state espresse durante i secoli attraverso la scrittura: ne sono testimonianza un altissimo numero di poesie scritte per queste occasioni. Questo libro presenta - riprese per la prima volta dopo l'occasionale pubblicazione, talvolta in fogli volanti - una scelta fra le liriche che hanno voluto elogiare chi gareggiava, l'entusiasmo dei partecipanti e l'incredibile scenario che il Canal Grande parato a festa ha sempre presentato nel corso dei secoli agli occhi stupiti dei Signori in cui onore le regate venivano organizzate, ma anche dei veneziani stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Poesie per le regate. Testi veneti dal XVI al XIX secolo
  • Autore: Daria Perocco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831791328
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti