Giornali delle donne, giornali per le donne

Giornali delle donne, giornali per le donne

Dai primi periodici illuministi ai fogli dell'Ottocento, dalle riviste di donne scritte per le donne ai rotocalchi e infine alle trasmissioni radiofoniche e televisive, l'informazione e l'intrattenimento hanno sempre guardato con attenzione al pubblico femminile, a esso adeguando di volta in volta temi e linguaggi. Queste problematiche sono qui documentate e analizzate da studiosi della letteratura italiana (Elvio Guagnini e Francesco De Nicola), da critici militanti (Claudio Marabini) e da giornaliste della carta stampata e radio-televisive (Cristiana di San Marzano e Elena Doni), con un contributo di discussione, sollecitato anche dall'attualità, portato dalle giornaliste Donatella Alfonso, Isabella Bossi Fedrigotti, Monica Maggioni, Mirella Serri e Elisabetta Vassallo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giardino Bellini. Caratteristiche e mappatura delle specie botaniche del più antico giardino pubblico di Catania
Giardino Bellini. Caratteristiche e mapp...

Antonino Scifo, Fabio Bonaccorsi
Il regno dei funghi
Il regno dei funghi

Bonazzoli Santino, Bordignon Favero Alessandra
Guida all'Orto botanico di Padova. Quattro percorsi per conoscere le piante e la storia
Guida all'Orto botanico di Padova. Quatt...

Francesco Bracco, Noemi Tornadore, Gabriella Buffa
Governare l'acqua. Difesa del territorio, qualità, servizi, emergenze regionali e confronti europei
Governare l'acqua. Difesa del territorio...

M. Busatta, S. Bolzonello, M. Canali
Documenti sulla flora vascolare del bacino del torrente Sangone (Alpi Cozie, Italia, Piemonte). Catalogo dei dati bibliografici (1785-1988) e dell'Erbario Rea...
Documenti sulla flora vascolare del baci...

Borri Federica, Camoletto Rosa, Quaranta Liliana
Licheni
Licheni

Rosa Camoletto