Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. 2.Il Cinquecento e i Carracci

Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. 2.Il Cinquecento e i Carracci

Il secondo volume del Catalogo generale della Pinacoteca Nazionale di Bologna affronta la stagione artistica che dalla "Santa Cecilia" di Raffaello giunge ai Carracci, i pittori bolognesi che hanno ridisegnato il volto della città per poi divulgare il loro verbo a Roma. Di fatto il libro racconta la storia dell'arte bolognese del XVI secolo. Un secolo complesso e articolato nel suo svolgimento cittadino, ammaliato dapprima dalla presenza di Raffaello e poi curioso e sensibile alle tante varianti della Maniera, eppure tra i primi a guardare con interesse alla richiesta di ortodossia iconografica avanzata dal Concilio di Trento. Infine davvero nuovo con le pitture dei Carracci. Questo secondo volume, attraverso l'indagine storica delle opere presenti nella collezione della Pinacoteca, riassume la situazione degli studi avanzando, ove possibile, nuove ipotesi attributive e proponendo una più attenta datazione delle opere.
Prezzo: € 120,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più delle parole
Più delle parole

Emilia Rusconi
Lupi di campo
Lupi di campo

Bianca M. Mattoni
Vita d'api
Vita d'api

Agosta Antonio
Il mondo nuovo
Il mondo nuovo

Salvatore Fichera
Una bambina timida
Una bambina timida

Baldini Barbara
In attesa del salvatore
In attesa del salvatore

Dante Pilcato De Montis
Paradisi metropolitani
Paradisi metropolitani

Marchese Claudio, Di Salvo Riccardo
Amore e incantesimi
Amore e incantesimi

Stefania Pastore
Il diario
Il diario

Silvana Pierini