Da Fiorucci al Guerilla Stores. Moda, architettura, marketing e comunicazione

Da Fiorucci al Guerilla Stores. Moda, architettura, marketing e comunicazione

Dagli Epicenters ai luxury raves dei Guerrilla Stores, dall'estetica minimalista all'editorialismo pop. Il sistema della moda pretende dall'architettura innovazione, flessibilità, morbidità, rappresentanza. Vuole legittimazione. Vuole messi in scena i valori del brand attraverso architetture cariche di significati. Percorrendo trent'anni di architetture per la moda e strategie di comunicazione, da Elio Fiorucci a Rei Kawakubo, passando attraverso Calvin Klein, Giorgio Armani, imparando la lezione giapponese e stravolgendo le logiche comunicative con Prada, quale sarà il possibile scenario futuro di un rapporto tra moda e architettura?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anestesia plessica
Anestesia plessica

P. Alan Winnie, M. Ponzo
Citodiagnostica ginecologica
Citodiagnostica ginecologica

Hans Soost, Sigfried Baur
Guida alla sorveglianza sanitaria e al monitoraggio biologico dei laboratori esposti a sostanze chimiche tossiche
Guida alla sorveglianza sanitaria e al m...

R. Rabossi, W. G. Hunter, Renato Roi, Marina Boni
Manuale del bambino con problemi del linguaggio
Manuale del bambino con problemi del lin...

Bice Bucciarelli, Giuseppina Giamminola
Le edentulie parziali. 1.
Le edentulie parziali. 1.

A. F. Kayser, Gian Antonio Favero