Paolo Soleri. Paesaggi tridimensionali
Paolo Soleri sin dagli anni sessanta ha posto al centro della propria ricerca il tema del rapporto tra natura e architettura. Rispetto a questo nodo egli ha sviluppato un'idea di urbanità compatta anche se di dimensione controllata, una frugalità anti-consumistica nei dettagli, nei materiali e negli stili di vita: dal tema dell'abside a quello dell'esedra, dalle modalità di costruzione per accumulo e scavo nella terra ai grembiuli-serra, dai sistemi d'uso dell'energia solare agli effetti camino per la circolazione naturale dell'aria. Il volume indaga il lavoro di Soleri, fornisce una disamina dei progetti, illustra le varie fasi e le tecniche di costruzione e intreccia lo sviluppo della vita di Soleri alle tappe fondamentali della sua ricerca.
Momentaneamente non ordinabile