Analizzare i film

Analizzare i film

Simile a un esercizio di investigazione, l'analisi del film è una pratica che combina una dimensione soggettiva e una dimensione oggettiva. Fare analisi vuol dire infatti mettere in gioco in primo luogo se stessi e la propria soggettività, in una sorta di corpo a corpo con il film: in che modo il film interroga la mia sensibilità, la mia cultura, la mia cinefilia, la mia comprensione, il cuore e la mente, insomma? D'altra parte fare analisi vuol dire anche rispettare dei vincoli esterni: è a partire da dati oggettivi, verificabili che posso comporre il mio puzzle interpretativo. Il volume offre una serie di strumenti utili a capire e riconoscere le forme del linguaggio cinematografico e indica, anche attraverso molti esempi di analisi, metodi e problemi della lettura dei film.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dottrina dei costumi
La dottrina dei costumi

Garve Christian
Edocere medicos. Medicina scolastica nei secoli XIII-XV
Edocere medicos. Medicina scolastica nei...

Agrimi Jole, Crisciani Chiara
L'impresa policellulare. Per un management del disordine
L'impresa policellulare. Per un manageme...

Hubert Landier, F. Carmagnola, L. Bonesio
Ricerche logiche
Ricerche logiche

Frege Gottlob
Arbat, mio Arbat. Poesie
Arbat, mio Arbat. Poesie

Bulat S. Okudzava, G. P. Piretto, S. Sacchi