Fuori tempo. Dire, fare, sentire la musica oggi

Fuori tempo. Dire, fare, sentire la musica oggi

La sopravvivenza delle forme espressive classiche nell'era della globalizzazione. Un "esperimento di pensiero" che mette a confronto teatro, letteratura, musica e belle arti con i mass media e i new media. Il terzo appuntamento del progetto "Laicizzazione delle Muse" si prefigge di indagare tanto sull'eterno mistero della creazione musicale quanto sulla realtà più attuale della sua pratica, affidando la riflessione e il confronto a chi, oggi, in prima persona vive le diverse realtà della musica. Il volume, introdotto da Pietro Borgonovo, raccoglie i significativi interventi di noti cantautori e personaggi legati al mondo della musica come Roberto Abbado, Teresa De Sio, Gino Paoli e Giorgio Conte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fuori tempo. Dire, fare, sentire la musica oggi
  • Autore: Rita Testa, Riccardo Grozio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831787727
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro, diritti, democrazia. In difesa della Costituzione
Lavoro, diritti, democrazia. In difesa d...

F. Serra, Massimo D'Antona, A. Andreoni
Lavoro pubblico. Il passato ritorna. Il decreto attuativo della legge Brunetta sulle pubbliche amministrazioni
Lavoro pubblico. Il passato ritorna. Il ...

M. Gentile, A. Verrocchio, P. Tessitori
Per tornare a vincere
Per tornare a vincere

Alfiero Grandi
Un paese da scongelare. Troppe disuguaglianze e poca mobilità sociale. Una sfida per la sinistra
Un paese da scongelare. Troppe disuguagl...

Aldo E. Carra, Carlo Putignano
Educo ergo sum
Educo ergo sum

Dario Missaglia