L'oscuramento dell'interiorità

L'oscuramento dell'interiorità

Le forme oggi dominanti della comunicazione tendono a privare il fruitore delle possibilità di porsi in relazione dialogica con concreti interlocutori: fino a imprigionarlo nell'isolamento più "informato". La comunicazione autentica, quella interpersonale, si fonda sull'acquisizione della consapevolezza dell'unicità irrepetibile e insieme dell'universalità della persona, che si consegue solo attraverso la solitudine dell'interiorità: solitudine feconda del sapere e volere se stessi come dialogo fra sé e l'Altro, che fonda il dialogo fra sé e se stessi e fra sé e i suoi simili. Fuggire l'interiorità, oscurarla, è condannarsi all'isolamento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

9/11 Ucronia
9/11 Ucronia

Gianola Danica
Capolavori d'inutilità
Capolavori d'inutilità

Coniglione Giacomo
Sorrisi quotidiani
Sorrisi quotidiani

Matteo Moraglia
Il seme della violenza
Il seme della violenza

Evan Hunter, M. Bruni, S. Delprete
A morte le vacche sacre. Perché seguire le vecchie regole non porta sempre al successo
A morte le vacche sacre. Perché seguire...

Schwab Bill, Bernstein David, Fraser Beau
Drugstore cowboy
Drugstore cowboy

Fogle James