La dalmatina

La dalmatina

Un'avvenente donna illirica fatta schiava dai corsari e contesa da più amanti, un pirotecnico dispiegarsi di scene belliche e drammi interiori, una cornice esotica che combina costumi barbareschi e splendore coreografico delle milizie dalmate: tutto questo è "La dalmatina", che nel 1758 infiammò le platee veneziane e rimase per qualche decennio tra i testi goldoniani più conosciuti, per sprofondare poi in un solido e significativo oblio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le guerre delle camicie nere. La milizia fascista dalla guerra mondiale alla guerra civile
Le guerre delle camicie nere. La milizia...

Giorgio Rochat, Andrea Rossi
Sotto la neve
Sotto la neve

Ekman Kerstin
Fondamenti di finanza aziendale
Fondamenti di finanza aziendale

L. Caprio, Randolph W. Westerfield, Stephen A. Ross, Jeffrey F. Jaffe