Andrea Palladio e la villa veneta da Petrarca a Carlo Scarpa. Catalogo della mostra (Vicenza, 5 marzo-3 luglio 2005)

Andrea Palladio e la villa veneta da Petrarca a Carlo Scarpa. Catalogo della mostra (Vicenza, 5 marzo-3 luglio 2005)

Le ville censite nel Veneto e in Friuli sono circa quattromila, e oltre il 90% dei comuni del Veneto ne ospita almeno una: un fenomeno di dimensioni imponenti che non ha riscontro altrove e che contribuisce in modo determinante alla costruzione dell'identità culturale di questo territorio. Oggi la villa è vista essenzialmente come un fatto artistico, ma per secoli è stata un elemento chiave nella organizzazione politica, economica e territoriale dello Stato veneziano. Come struttura fondiaria, proprietaria e produttiva ha svolto un ruolo essenziale nella storia del territorio e delle sue risorse. Obiettivo del volume è ricostruire la trama di questa identità complessa, e presentarla non solo come una storia di cose, ma della società che le ha volute e create.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezza del tuo PC
Sicurezza del tuo PC

Giovanni Franza
Guida a Oracle 9i. I fondamenti di Oracle 9i
Guida a Oracle 9i. I fondamenti di Oracl...

Michael J. Corey, Michael Abbey, Ian Abramson
Cercalo su Google!
Cercalo su Google!

Michel Martin
K2. Il prezzo della conquista
K2. Il prezzo della conquista

Lino Lacedelli, Giovanni Cenacchi
La regione sconosciuta. La saga dei Mitago
La regione sconosciuta. La saga dei Mita...

Delio Zinoni, Robert Holdstock