Le due culture

Le due culture

Scienziati e letterati non comunicano, non si amano, anzi si detestano. Lo denunciava cinquant'anni fa Sir Charles P. Snow (1905-80), fisico e scrittore inglese, in questo celebre testo polemico. Cos'è cambiato da allora? Quell'avversione denunciata da Snow, così negativa per le sorti del mondo e del sapere, è stata in qualche modo archiviata e superata? E in Italia i rapporti tra i due universi sono intanto migliorati? Gli interventi di Giulio Giorello, Giuseppe O. Longo e Piergiorgio Odifreddi mostrano come l'espressione "due culture" si sia arricchita di nuovi significati impensabili al tempo di Snow e di come inizi a soffiare un vento nuovo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti lascio il meglio di me
Ti lascio il meglio di me

Giancarlo Marinelli
Tragedie da leggere
Tragedie da leggere

Giorgio Manganelli, L. Scarlini
Impegno controvoglia
Impegno controvoglia

Alberto Moravia
Società mediterranea (Una)
Società mediterranea (Una)

Shelomo Dov Goitein
Le storie di Piero
Le storie di Piero

Cesare Rimini