Salotti e ruolo femminile in Italia. Tra fine Seicento e primo Novecento

Salotti e ruolo femminile in Italia. Tra fine Seicento e primo Novecento

La conversazione, il salotto, i luoghi della socialità aprono affascinanti prospettive nello studio della 'civilizzazione' europea tra Settecento e Novecento. Tra storia della cultura, storia della politica e 'gender history', i contributi presenti nel volume rileggono da una particolare angolazione gli ultimi due secoli delle vicende italiane, ricostruiscono ruoli e percorsi di donne dedite a coltivare la civiltà della conversazione in salotti aristocratici e poi borghesi, ove circolarono correnti di opinione filosofica e letteraria, dove si alimentò la passione patriottica e dove infine maturarono, allo schiudersi del Novecento, modelli di un nuovo impegno politico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parco del lago Trasimeno e zone limitrofe. Carta dei sentieri 1:25.000
Parco del lago Trasimeno e zone limitrof...

Marco Fazion, Flavia Battaglini
Erba di Venere
Erba di Venere

Pasquale Tamborra
Viaggiatori ed amanti
Viaggiatori ed amanti

Marco Scremin
Riflesso d'ombra
Riflesso d'ombra

Pamela Saccaro
Il magico scenario
Il magico scenario

Vincenzo Russo