Cangrande della Scala. La morte e il corredo funebre di un principe nel medioevo europeo. Catalogo della mostra (Verona, 23 ottobre 2004- 23 gennaio 2005)

Cangrande della Scala. La morte e il corredo funebre di un principe nel medioevo europeo. Catalogo della mostra (Verona, 23 ottobre 2004- 23 gennaio 2005)

Cangrande è il più illustre protagonista veneto del medioevo europeo, un vero e proprio mito la cui morte è avvolta ancora dal mistero. Nato nel 1291 portò Verona e la signoria degli Scaligeri alla massima potenza politica e culturale. Conquistò in pochi anni Vicenza, Feltre, Belluno, Padova, Treviso e la sua corte accoglieva studiosi e letterati da ogni parte d'Italia. Morì a soli 38 anni, appena entrato a Treviso. Era il 18 luglio del 1329: dopo aver ricevuto le chiavi della città, chiese da bere, gli venne dato un calice di acqua freschissima. Colto da una violenta febbre morì dopo quattro giorni. Il volume intende chiarire il mistero della sua morte, avvalendosi dei risultati degli esami eseguiti sulla salma riesumata di recente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'apertura dell'occhio della saggezza
L'apertura dell'occhio della saggezza

P. Nicoli, Dalai Lama, Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Il dio delle streghe
Il dio delle streghe

Margaret A., Murray
L'i King e voi
L'i King e voi

Diana, Farington Hook
Reverie e interpretazione
Reverie e interpretazione

L. Baldaccini, Thomas H. Ogden
Alimentazione e nutrizione umana
Alimentazione e nutrizione umana

Mariani Costantini Aldo, Cannella Carlo, Tomassi Gianni
Amor nello specchio
Amor nello specchio

A. M. Borracci, S. Maira, G. Battista Andreini
Fondamenti di nutrizione umana
Fondamenti di nutrizione umana

Mariani Costantini Aldo, Tomassi Gianni, Cannella Carlo