Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario

Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario

Chi ha idee e storie inedite da raccontare? "La gente comune", è la risposta di Stefano Lorenzetto, che cinque anni fa ha inaugurato sul quotidiano per cui lavora una galleria di ritratti settimanali di un'intera pagina, presto divenuta un genere giornalistico. "Tipi italiani", li ha chiamati: nelle loro vite trovano infatti compendio i migliori pregi e i peggiori difetti nazionali. Lorenzetto ha incontrato sconosciuti di fama (la pronipote di Garibaldi e il Divino Otelma), chi la celebrità l'ha sfiorata (il cameriere di Hitler e la bambinaia di Fermi) e chi invece non se n'è mai preoccupato, essendo troppo impegnato a vivere, come Shlomo Venezia, l'ultimo dei Sonderkommando di Auschwitz. A ciascuno l'intervistatore ha saputo dedicare l'identica attenzione, l'identica umanità. Di ciascuno ha saputo scandagliare l'apparenza esteriore e la più riposta interiorità, convinto com'è che niente, al mondo, equivalga alla meraviglia e al mistero di quella che lui stesso definisce "la 'cosa' uomo". A Lorenzetto non interessano gli italiani famosi, perché ritiene che il metodo del successo consista in larga misura nel sollevamento della polvere. Eppure queste venticinque storie di gente normale ci appaiono tutte, per un motivo o per l'altro, fuori dall'ordinario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le fiabe per... giocare col corpo imitando gli animali. Idee, giochi, esercizi per esplorare il movimento
Le fiabe per... giocare col corpo imitan...

Giovanni Rossi, Diego Manca, Laura Fortina
Zulliger test. La tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella diagnosi di personalità. Caratteristiche, dati normativi e applicazioni
Zulliger test. La tecnica proiettiva di ...

Andrea Castiello D'Antonio, Paola Carruba
La terapia multisistemica in acqua. Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico e delle relazioni
La terapia multisistemica in acqua. Un n...

Giovanni Caputo, Paolo Maietta, Giovanni Ippolito