Quindici più dieci. Il difficile cammino dell'integrazione europea

Quindici più dieci. Il difficile cammino dell'integrazione europea

Dove va l'Unione europea? E' una domanda che tutti ci poniamo in questo momento nel quale in Europa si incrociano e si sovrappongono processi importanti - l'allargamento e la nuova Costituzione. - che porteranno a grandi mutamenti. L'allargamento dell'Europa a venticinque paesi - cui nei prossimi anni si aggiungeranno Bulgaria, Romania e molto probabilmente Croazia e Turchia - prepara nuovi equilibri. L'Europa riunificata non è più quella piccola dei padri fondatori, essa respira a due polmoni - quello occidentale e quello orientale - e guarda con grande attenzione alle sponde sud ed est del Mediterraneo, fino a Israele. La Nuova Europa deve essere un'unione di eguali, che rispetta le identità e rigetta le egemonie, gli assi preferenziali, i direttori. Ma questa Nuova Europa ha bisogno di una Costituzione per recuperare la propria identità, acquisire il ruolo che le spetta sulla scena internazionale (politica e commerciale), lottare efficacemente contro un terrorismo sempre più feroce, divenire più trasparente, più efficace, più vicina ai cittadini; consapevole che il progresso dell'integrazione europea passa attraverso il confronto e la sintesi tra i diversi interessi nazionali, economici, sociali e culturali. "Più Europa e in un'Europa migliore" è lo slogan che sintetizza al meglio l'agenda della Nuova Europa. E solo percorrendo con pazienza e tenacia lo stretto sentiero alla ricerca del più ampio consenso potremo proseguire nel cammino dell'integrazione europea che, non dobbiamo scordarlo, è già ora un grande successo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In controtempo
In controtempo

Enrico Testa
Il muschio del nord
Il muschio del nord

Gian Pietro Testa
Memorie paesane
Memorie paesane

Ildo Testoni
Tre lai
Tre lai

Testori Giovanni
Un fiore da Bengasi
Un fiore da Bengasi

Nicla Toncelli
Vertigini per un sogno
Vertigini per un sogno

Giancarlo Torracchi
In bilico
In bilico

Barbara Trapido
Verme solitario
Verme solitario

Trigiani Lorenzo
Navicelle
Navicelle

Luigi Trucillo
Oltre Oizys
Oltre Oizys

Davide Valenti